
Il bambino e il dentista
Come comportarsi con i bambini per prevenire l’ausilio del dentista
Medico Pediatra
La 4° edizione di ‘Occhio alla Macchia’ si fa grande!
Partiremo dalla cute per affrontare patologie di grande interesse. Infatti l’evento ha una particolarità, cioè quella di avere un approccio olistico, partiremo dalla lesione dermatologica come indizio per arrivare all’approccio diagnostico di una malattia sistemica.
Ci sforzeremo di “resettare” le competenze sia nel mondo della medicina dell’età evolutiva che in quella dell’età adulta al fine di offrire la migliore risposta ai bisogni assistenziali cercando di disegnare delle modalità di transizione per quelle condizioni di cronicità ad insorgenza pediatrica o per patologie per le quali sia variata la storia clinica di malattia grazie a nuove scoperte terapeutiche.
Anche quest’anno, il corso verrà organizzato con il supporto dei colleghi dermatologi del gruppo del prof. Giuseppe Argenziano (Clinica Dermatologica Università L.Vanvitelli).
L’obiettivo è offrire la migliore risposta ai bisogni assistenziali cercando di disegnare delle modalità di transizione per quelle condizioni di cronicità ad insorgenza pediatrica o per patologie per le quali sia variata la storia clinica di malattia grazie a nuove scoperte terapeutiche.
Anche quest’anno, il corso verrà organizzato con il supporto dei colleghi dermatologi del gruppo del prof. Giuseppe Argenziano (Clinica Dermatologica Università L.Vanvitelli).
La 4° edizione di ‘Occhio alla Macchia’ si fa grande!
Partiremo dalla cute per affrontare patologie di grande interesse. Infatti l’evento ha una particolarità, cioè quella di avere un approccio olistico, partiremo dalla lesione dermatologica come indizio per arrivare all’approccio diagnostico di una malattia sistemica.
Ci sforzeremo di “resettare” le competenze sia nel mondo della medicina dell’età evolutiva che in quella dell’età adulta al fine di offrire la migliore risposta ai bisogni assistenziali cercando di disegnare delle modalità di transizione per quelle condizioni di cronicità ad insorgenza pediatrica o per patologie per le quali sia variata la storia clinica di malattia grazie a nuove scoperte terapeutiche.
Anche quest’anno, il corso verrà organizzato con il supporto dei colleghi dermatologi del gruppo del prof. Giuseppe Argenziano (Clinica Dermatologica Università L.Vanvitelli).
Come comportarsi con i bambini per prevenire l’ausilio del dentista
L’alimentazione del neonato.
Probiotici e prebiotici
Le vaccinazioni come strumento di difesa per i bambini
Anche io ho avuto la fortuna di incontrare la Dr.ssa Giuliano, davvero interessante il suo articolo.
Lascia un commento